Strage del bus, Marco Battilana nominato tra gli esperti

Nel tragico incidente avvenuto a Mestre, dove un bus della società La Linea Spa (marca Yutong) si è schiantato causando la morte dell’autista Alberto Rizzotto e di altri 20 passeggeri, l’ingegner Marco Battilana è stato nominato CTP nell’ambito delle indagini irripetibili, a difesa delle persone offese dei prossimi congiunti dell’autista Alberto Rizzotto. La famiglia, rappresentata […]

L’ing. Battilana torna tra i banchi di scuola all’Istituto Salesiani San Marco.

L’ingegner Marco Battilana, appassionato nel campo dell’ingegneria meccanica, meccatronica ed automazione, rientra con passione ad insegnare presso l’Istituto Salesiano San Marco. Anche se sono poche ore, è quanto basta per reggere i carichi di lavoro di studio e dare un contributo ai neo diplomandi di 5^C.Dal 2013, l’Ing. Battilana si è dedicato nell’insegnamento di Impianti Termotecnici e Tecnologia Meccanica. […]

L’ing. Marco Battilana esperto esterno agli esami di qualifica dell’Istituto Salesiano San Marco

Nel mese di giugno 2023, l’ingegnere Marco Battilana ha partecipato come esperto esterno alla commissione d’esame presso l’Istituto Salesiano San Marco, durante gli esami di qualifica. L’Istituto Salesiano San Marco è una scuola secondaria superiore di Venezia che offre una varietà di percorsi formativi, tra cui quello elettrico-elettronico. Durante l’esame di qualifica per gli operatori […]

CTU e CTP in ambito Superbonus e Sismabonus

In questo periodo stiamo affrontando, sia per il Tribunale di Venezia che di Treviso, qualche contenzioso di natura tecnica sulle attività professionali e di impresa collegata agli incentivi fiscali del Superbonus (in qualche caso anche di attività già concluse, altre solo avviate, altre solo oggetto di progettazione). I quesiti dei Giudici che ci hanno nominati […]

Impianto Fotovoltaico Scuola Calalzo di Cadore

Stiamo lavorando ad un progetto che prevede la realizzazione di un impianto solare per produrre energia elettrica. Questo impianto avrà una potenza massima di 14,98 [kWp] e sarà in grado di immagazzinare l’energia prodotta grazie a due batterie. L’energia prodotta sarà utilizzata principalmente per l’autoconsumo, ma una parte verrà anche ceduta alla rete elettrica per […]

Studio 3 compie 10 anni

Il 30 marzo lo studio ha festeggiato i 10 anni della nuova associazione. Martino e Marco ringraziano tutti i collaboratori: Alberto Iannunzio, Alberto Dassiè, Emanuele Fortin, Gianluca Chiapparo, Nicola Pillon, Silvio Nena, Alessandro Carraro, Enrico Battistella e Tommaso Lacchin. In questi anni abbiamo affrontato numerosi progetti e consulenze, superando assieme anche dei momenti non facili.Anche […]

Prima applicazione in Italia di un deumidificatore industriale ad assorbimento al residenziale

Con la società Munters Italy Spa abbiamo realizzato, presso un solaio con intercapedine ad igloo, in un condominio ristrutturato in Comune di Venezia, un impianto canalizzato in ambito residenziale, utilizzando 2 asciugatori industriali Munters serie Mh270. Il solaio presentava elevata umidità e formazione di condensa, con presenza di muffe insalubri per gli inquilini Lo Studio […]

Studio 3 al Seminario del 4/12 • Superbonus 110% Punti di forza e criticità

Il 4 dicembre 2020 lo Studio3 è stato invitato dall’Associazione Italiana Giovani Avvocati ad esporre alcune considerazioni/riflessioni sul valore del decreto e le potenzialità, ma anche i rischi. Si affronteranno aspetti legati a possibili non conformità dell’edificio, alla possibile non rispondenza alla legge 10/91, alla formazione rischio muffe….ciò al fine di non creare solo aspettative, […]

A grandi linee sul Superbonus 110%

Grazie al Superbonus al 110% chi esegue una ristrutturazione fino al 31 dicembre 2021 può contare su una detrazione del 110% delle spese sostenute per gli interventi che migliorano l’efficienza energetica degli edifici e che riducono il rischio sismico. Quello che devi sapere sui lavori ammessi e i requisiti necessari, con tutte le indicazioni pratiche […]