Grazie all’insegnamento dello scorso anno scolastico presso la prima Classe dell’ITS Meccatronico Veneto, ho ricevuto la proposta da Vittore Zen, responsabile IT Security dell’ISSM di Mestre, di predisporre con lui alcune esercitazioni di laboratorio sulla sicurezza informatica mediante Mikrotik RouterOS.
RouterOS è il prodotto principale di Mikrotik. Si tratta di un sistema operativo basato sul kernel Linux che può essere installato su hardware proprietario della società (serie RouterBOARD) o su computer con architettura x86.
L’hardware e il software realizzano un router implementando diverse funzionalità come ad esempio firewall, virtual private network (VPN) server e client, dhcp client e server, bandwidth shaper, punto d’accesso wireless e molte altre caratteristiche di uso comune.
Un’applicazione MS Windows chiamata Winbox fornisce un’interfaccia grafica per la configurazione e il monitoraggio di RouterOS.
Link al software: https://mikrotik.com/software
Estratto dal testo di Zen, Vittore (2018-09-05). Teoria, laboratori ed esercizi per MikroTik RouterOS (Italian Edition)